Vini Bianchi
ConcaBianco Galluccio doc 2021 (Vestini Campagnano) € 15,00
Questo vino profumato ed intenso è provvisto di una giusta vena di acidità ed ha sentori di frutti maturi ed aroma di mandorla; un corretto equilibrio tra due vitigni dai caratteri assai diversi: la generosa ‘falanghina’ e l’aristocratico ‘pallagrello bianco’ Si abbina con piatti di pesce, formaggi freschi e pizze bianche.
Falanghina dei Campi Flegrei DOP 2021 (Cantine Farro) € 15,00
Colore giallo paglierino, al naso si avvertono netti sentori di ananas, pesca, albicocca, ginestra e magnolia. Al palato si presenta morbido, ampio ed equilibrato.
Asterias Fiano di Peastum igp 2019 ( cantina Tempa di Zoè) € 16,00
Olfatto articolato su sensazioni di erba falciata, mela smith, pera abate, gelso bianco, glicine, biancospino, pepe bianco, basilico, mentuccia, scorzetta di cedro candito, rintocchi vanigliati e mandorla fresca.
Sorso di buon corpo, caratterizzato da buona vena sapida, moderata freschezza e persistenza agrumata e vegetale. Si abbina con antipasti leggeri, primi piatti semplici e la Pizza.
Greco di Tufo Terre del Sole DOCG 2021 (cantine Terre del Sole Av.) € 15,00
Di colore giallo paglierino e odore intenso, ha un sapore fresco e armonico che si accosta bene con i più raffinati piatti di pesce. Ideale per preparare ottimi aperitivi e accostamenti a pizze bianche
Greco di Tufo Nestor DOCG 2020 ( Tenuta cav. Pepe) € 15,00
Colore Cristallino, giallo intenso con riflessi dorati. Buona complessità aromatica di frutti maturi come pesca, pera e mela che si completa con note agrumate. Sapore Ricco e abbastanza corposo succoso, con acidità perfettamente bilanciata, buona la nota sapida e una lunga persistenza al palato.
Indicato per accompagnare piatti di buona struttura dall’antipasto al secondo, oltre a ricette a base di pesce si può abbinare a minestre di verdure, pasta e fagioli, carni bianche e formaggi non troppo stagionati.
Radici Fiano di Avellino DOCG 2021 (Mastroberardino) € 25,00
Offre una moltitudine di aromi tra i quali erbe aromatiche (timo e salvia) sentori di pera, ananas, acacia, nocciola, agrumi, biancospino e sfumature floreali. Vino di buona acidità ma ad un tempo di grande morbidezza. Gli iniziali sentori di pesca bianca e pompelmo si chiudono con spiccate note di frutta secca. Si abbina ad Insalate di mare, portate a base di legumi, formaggi freschi e a pasta filata. Piatti a base di pesce e crostacei e Secondi di Pesci al forno e alla griglia, formaggi non stagionati, carni bianche
Morabianca Falanghina Irpinia DOC 2021 (Mastroberardino) € 21,00
Giallo brillante con riflessi verdognoli, profumo fresco e fruttato, con intense note di frutti tropicali, mela, pesca, agrumi, melone, kiwi e sfumature di odori floreali, si abbina a primi piatti semplici a secondi di pesce, a formaggi freschi e alla pizza.
Aglianico Nero a Metà IGT 2017 (Mastroberardino) € 20,00
Frutto della vinificazione in bianco dell’Aglianico, riporta alla luce un antico progetto di famiglia che pone enfasi sulle doti di grande versatilità di questo nobile e antico vitigno. Bouquet elegante, caratterizzato da ampie e complesse note floreali, di mughetto e agrumate, ben fuse con delicate nuance fruttate e sfumature minerali.
Fresco, sapido e deciso, con un intenso retrogusto minerale. si abbina con
Antipasti, Zuppe a base di pesce e minestre
Risotti e pasta a base di pesci, crostacei e legumi, Salumi e formaggi freschi tipici della tradizione irpina, carni bianche
Vado Ceràso Rosato IGT 2021 (Vestini Campagnano) Bottiglia € 20,00 Calice € 5,00
Dal colore inequivocabile, è il frutto della vinificazione ‘in bianco’ di uguali quantità di uva casavecchia e pallagrello nero; intenso come può esserlo un ‘rosato’, si distingue per la presenza costante ma lieve e diffusa, degli aromi e dei sapori che possono ricondurre ai gusti originari delle uve rosse dalle quali è tratto. Ottimo abbinamento con pizze complesse, primi piatti, salumi e carni alla griglia
Vini Rossi
Piedirosso dei Campi Flegrei DOP 2021 (Cantine Farro) € 15,00
Colore rosso rubino. Al naso si avvertono odori di ciliegia, lampone,
rosa. Al palato si presenta morbido, corposo e tannini ben fusi. Si abbina ottimamente con grigliate di carne e pesce, formaggi
stagionati e piatti conditi.
Cabernet Sauvignon Neprica IGT 2020 (cantine Tormaresca) € 16,00
Colore Rosso rubino intenso con leggere sfumature tendente al violetto. Profumo Piacevoli sensazioni di maresca e lampone. Sapore Corpo con tannini rotondi e ben strutturati.
Negroamaro Neprica IGT 2020 (cantine Tormaresca) € 16,00
Colore Rosso rubino. Profumo Ciliegia, confettura, con lievi note di viola ed anice. Sapore Ingresso morbido e fine, tannino elegante ben sostenuto da una piacevole freschezza.
Primitivo Neprica IGT 2020 (cantine Tormaresca) € 16,00
Colore rosso rubino intenso, ricco e complesso, con note di frutta rossa, come amarena, prugna secca e ciliegia, sensazioni delicate di liquirizia, tabacco e amaretto. Al palato è morbido e ampio, i tannini eleganti sono ben sostenuti da una piacevole freschezza; fruttato il retrogusto, tipico della varietà.
Rosso di Montepulciano Sabazio DOC 2021( Marchesi Antinori Tenuta La Braccesca) € 19,00
Le freschezza tipica della tradizionale varietà Sangiovese si unisce all’esuberanza del frutto caratteristica del Merlot per rappresentare l’antico territorio di Montepulciano in Toscana.
Gragnano della Penisola Sorrentina DOC 2021 (cantine Iovine) € 14,00
Dal colore rosso rubino, piacevolmente frizzante, al naso ha delicati profumi floreali e fruttati. Al sorso è fresco e leggermente tannico, con grande piacevolezza. Si abbina con carni rosse in umido, arrosti e alla pizza.
Kajanero IGP 2020 (Vestini Campagnano) Bottiglia€ 15,00 Calice € 3,50
Pallagrello nero e Casavecchia costituiscono oltre il 70% di questo vino dal carattere decisamente originale, arricchito da altre varietà autoctone tipiche delle colline caiatine; tra queste, particolari cloni di aglianico e vitigni rari quali la Pizzutella. Vino ben strutturato che compie un breve passaggio in legno senza perciò perdere le peculiari doti di armonia tra uve fortemente rappresentanti di un territorio
Concarosso IGP 2020 (Vestini Campagnano) € 16,00
Un rosso giovane ma complesso, prodotto con nobili vitigni, già presenti da secoli sulle pendici del vulcano di Roccamonfina lungo l’antica via Casilina: e cioè ‘Aglianico’ e ‘Pallagrello nero’, quest’ultimo conosciuto dagli antichi romani con il nome di “pilleolata”. Di colore rosso vivace, e con giusta acidità, esprime aromi di frutti di bosco e prugna; in bocca è ricco ed elegante
Redimore Aglianico Irpinia DOC 2020 (Mastroberardino) € 22,00
Rosso rubino, bouquet complesso, intenso e avvolgente: aromi di frutti rossi, in particolare fragola e lampone, insieme a note di vaniglia, tabacco, cacao e caffè. IL SAPORE Caldo, avvolgente, di grande struttura, di lunga persistenza e con notevole morbidezza.
Portate elaborate con sughi di carne, funghi e tartufi. Secondi piatti: Carni rosse e cacciagione alla brace e dalle lunghe cotture
Dica 33 Negroamaro IGT 2018 (cantine Marulli) € 18,00
L'affinamento avviene in serbatoi d’acciaio, dopodiché il vino viene sottoposto ad un trattamento a base di frequenze musico – armonico naturali (metodo FREMAN, ideato e brevettato dal Maestro Beppe Vessicchio, il dott. Michele Carone e Andrea Rizzoli), che permette al vino di evolvere riuscendo ad esprimere sia al livello olfattivo che a livello organolettico un’esplosione sensoriale gustativa che pone questo negroamaro in una dimensione singolare e propria.
Il vino si presenta di colore rosso rubino con accennati riflessi purpurei. Regala al naso vivaci profumi di susine rosse, prugna e mora di rovo. Al palato è fresco, dinamico e strutturato. Buona persistenza sul finale speziato.
Mastro Aglianico e Piedirosso IGT 2019 (Mastroberardino) € 12,00
Rosso rubino, I profumi denotano sensazioni fruttate di prugna, more, lampone, ribes nero, fragola e ciliegia con sfumature di cannella. Di media struttura, beva piacevole, al palato presenta una nota assai ricca di frutti rossi.
Aglianico Terre del Volturno IGP 2017 (cantine Luongo) € 13,00
Vigneti tipici alle pendici del Matese. Colore rosso rubino, cristallino ed elegante. A naso spiccano tipici sentori di frutti di bosco, di mirtillo e mora selvatica ben matura, con sottofondo di ciliegie nere.In bocca si presenta morbido ma con autorevole struttura, con ottima la freschezza;
il boccon divino© 2022